AZIENDA AGRICOLA

Il nostro e vostro giaciglio nella Valle Argentina

L'idea di produrre in proprio, frutta e verdura per realizzare i nostri piatti, giunse circa settant'anni fa, a nonno Tunin. L'intento era pragmatico e tipicamente ligure: poter reperire quotidianamente verdure fresche di qualità, ad un costo competitivo, evitando di dover scendere a valle. Praticità e resilienza! Da subito si comprese che era una buona strada da percorrere, nacque così, la piccola: "Tenuta di Meregone".
Grazie a questa decisione lungimirante, nonno Tunin ci ha semplicemente indirizzati nel futuro, influenzando in maniera rurale le nostre aspettative di vita. Ancora oggi, i piatti che Vi proponiamo, vengono spesso regolati dai “tempi” di madre terra. Una filosofia a chilometri zero, che ha radici davvero lontane. Attualmente, l'azienda agricola riveste un ruolo fondamentale, nella filosofia culturale della famiglia. Produciamo suolo, ricreiamo territorio! Con enorme impegno, mettendo a frutto la straordinaria biodiversità ricevuta in eredità dai decenni, abbiamo intrapreso la conversione di tutti i nostri terreni, in permacultura. I risultati, ridotti nella quantità, sono eccellenti nella qualità! Da qui, la maggior parte delle più attese primizie di stagione, si tratti di verdure o frutti saporiti. Dai caratteristici “vigneti a terrazze”, l'Ormeasco che trovate ogni giorno sulla Vostra tavola, e l'eccellente extravergine di oliva taggiasca, spremuto a freddo, meccanicamente, da olive appena raccolte nei nostri uliveti. Sempre da lì, oltre alla frutta fresca di stagione, le confetture, che colorano le crostate di Andrea, e addolciscono le Vostre colazioni.

Nonno Augusto non c'è più... ci ha lasciati. Come sempre aveva fatto in vita, quando non era d'accordo su qualcosa, si è voltato, ed è andato via. In un istante...

Nonno Augusto, per tutti "Il Capo", è colui che ha ampliato e resa essenziale, la dominante agricola del nostro lavoro nel corso degli anni. Ha armonizzato le speranze di suo padre, per poi infine lasciare a Jacopo (suo nipote), la campagna, e di conseguenza, a noi e a Voi, gli odierni frutti dell'antico lavoro...

Share Santo Spirito

Dove siamo

Consulta "Google Maps" per avere indicazioni per arrivare a Molini di Triora

Vai a Gmap ›